PVC PASSIV

PVC PASSIV

Le finestre in PVC ARCONT Passiv sono finestre di nuova generazione con un fattore di isolamento eccezionale, adatte anche per i costruttori più esigenti di edifici a basso consumo energetico e di edifici passivi.
Profilo in PVC a 7 camere di 88 mm: un elevato isolamento termico e una capacità di carico elevata anche con vetrature pesanti
Guarnizioni: la terza guarnizione è stata aggiunta per un migliore isolamento termico e una maggiore protezione in caso di intemperie come acquazzoni e vento forte
Triplo vetro da 50 mm per un ottimo isolamento termico (Ug=0,5 W/m2K) e acustico (RW=35 dB)
Il distanziatore TGI tra i vetri garantisce una temperatura uniforme su tutta la superficie del vetro e previene la formazione di condensa lungo i bordi del vetro
Maniglia Premium Secustik® garantisce una maggiore stabilità nell’aprire la finestra e un livello di sicurezza maggiore
Nottolino a funghetto Komfort per facilitare l’utilizzo e prolungare la durata di vita delle finestre

Finestre ARCONT Passiv - per i costruttori più esigenti di edifici a basso consumo energetico ed edifici passivi.

Scoprite di più

Le finestre PASSIV - la scelta migliore per me e per l’ambiente

Le finestre Arcont PASSIV sono finestre di nuova generazione con un profilo a 7 camere e un eccezionale fattore di isolamento, adatte anche per i costruttori più esigenti di edifici a basso consumo energetico ed edifici passivi.

Finestre di nuova generazione

Le finestre di nuova generazione hanno 7 camere, profili larghi 88 mm e combinate con il triplo vetro raggiungono valori eccellenti di trasmittanza, circa lo 0,9 W/m2K. Se, tuttavia, nel profilo viene inserito l’isolamento termico e il triplo vetro riempito con kripton e con rivestimento a doppia emissione, il coefficiente di trasmittanza viene ulteriormente ridotto a circa lo 0,67 W/m2K. Il profilo stretto ed elegante consente alla luce di entrare in casa senza ostacoli, avendo poi una statica migliore è possibile ideare finestre di grandi dimensioni. Non solo le finestre di nuova generazione consentono un risparmio energetico, ma hanno anche minori emissioni di CO2 e una volta smontate possono essere completamente riciclate.

Oltre ai vantaggi già elencati, bisogna menzionarne altri:

  • con un’ulteriore giuntura intermedia possiamo fornire una maggiore protezione in caso di piogge torrenziali e vento forte,
  • la gamma di scelta dei vetri è veramente ampia - nel nuovo profilo possono essere montati vetri dello spessore dai 24 fino ai 56 mm; maggiore è lo spessore del vetro, migliore è l’isolamento termico e acustico della finestra,
  • il fermavetro è appositamente progettato per una minore perdita di calore nelle zone più critiche

Vi conviene investire in finestre di questo genere per questi tre motivi: estetico, economico e per motivi di sicurezza.

Con una soglia in alluminio bassa, attraversare la PORTA DEL BALCONE diventa semplice

Di solito, le porte del balcone sono realizzate con gli stessi profili delle finestre, per mantenere lo stesso aspetto sia all’interno che all’esterno. Nel caso in cui la soglia standard per le porte del balcone vi dia fastidio, la ARCONT vi offre una soglia in alluminio bassa da 20 mm per semplificare moltissimo il passaggio e la pulizia. La soglia in alluminio vi consente ancora di usufruire dell’apertura combinata delle porte del balcone ed è dotata di una termocoppia per migliorare la conduttività termica.

Nel caso di esposizione maggiore agli agenti atmosferici esterni, la ARCONT vi propone una soglia bassa 3D, per non rinunciare a un passaggio semplice.

Si può scegliere tra una vasta gamma di decori in legno, colori della scala RAL o rivestimenti in alluminio.

Scegliamo l’azzurro per un pianeta
verde scaricate i nostri
CATALOGHI!

Il contenuto attuale non è aggiornato e lo stiamo aggiornando. Grazie per la vostra compresione.