Il vetro è un elemento importante della finestra poiché occupa fino al 75% della superficie delle finestre incidendo sulle proprietà delle stesse, soprattutto sull’isolamento termico ed acustico e sul livello di protezione antiscasso. Il tipo e lo spessore del vetro, un sottile strato di emissione su vetro, gas nobili (argon, kripton) nella vetro camera e fermavetro in plastica sono i fattori che garantiscono un risparmio energetico. La Arcont offre una vasta gamma di tipi di vetro che variano a seconda dello scopo e dell’utilizzo, ma sempre a seconda del vostro gusto.
Le finestre Arcont montano un vetro di alta qualità, nella nostra finestra PREMIUM sono di serie il triplo vetro isolante, il distanziatore TGI e il gas argon nel vetro camera.
Vetro termoisolante - risparmio energetico
Il vetro termoisolante di alta qualità contribuisce al risparmio energetico consentendo in tal modo di usare l’energia più razionalmente. Il vetro è di colore neutro, altamente pellucido e lascia entrare l’energia solare, ma non lascia penetrare le radiazione a onda lunga. Con l’uso del vetro a bassa emissione Low-e* possiamo progettare in modo economico ampie vetrate senza perdite eccessive di calore e allo stesso tempo abbiamo un impatto positivo sul benessere di coloro che usano questi spazi.
*Uno speciale strato di ossido di gas nobili Low E che ricopre la superficie del vetro migliora le proprietà termoisolanti del vetro e allo stesso tempo esclude la possibilità di formazione di macchie nel vetro camera.
Vetro a regolazione solare
Viene utilizzato per vetri di edifici commerciali, amministrativi e industriali più esigenti poiché queste strutture si avvalgono tipicamente di grandi superfici vetrate. Utilizzando il vetro a regolazione solare evitiamo il surriscaldamento all’interno dell’edificio. Pertanto è necessario utilizzare un vetro che lascia penetrare l’energia solare il meno possibile.
Il vetro di questo tipo ha una elevata capacità di assorbire i raggi solari, evita una parte di radiazioni solari e il riscaldamento dello spazio interno, allo stesso tempo però è isolante grazie al rivestimento a bassa emissione (vetro Low-e) e ha sul lato interno del vetro esterno un morbido rivestimento multistrato di diversi metalli. Con la combinazione giusta di questi strati si può ottenere una regolazione solare termoisolante nel colore desiderato. I vetri con tali proprietà, pur avendo un’applicazione multistrato, lasciano entrare ancora molta luce naturale.
Vetro isolante antirumore - insonorizzazione
A causa degli impatti negativi sulla salute e il benessere, il rumore è sicuramente uno dei più grandi inconvenienti dello stile di vita moderno. I rumori ambientali che interferiscono con la concentrazione, l’efficienza del lavoro e la tranquillità del sonno possono essere molto contenuti con una protezione acustica passiva, tra troviamo anche le moderne finestre con vetri antirumore. A tale scopo la Arcont vi propone i vetri isolanti antirumore.
Ci sono diverse misure con le quali si può migliorare l’isolamento acustico di un vetro isolante:
- con il peso del vetro (più è pesante, maggiore è l’isolamento acustico),
- con l’elasticità del vetro se si usa il vetro stratificato,
- con la struttura asimmetrica del vetro esterno e interno (il primo vetro è almeno del 50% più spesso del secondo),
- allargando il vetro camera (più è largo, migliore è l’isolamento acustico),
- usando gas nel vetro camera (argon, kripton, miscele di gas).
Vetro di sicurezza isolante
Impiegando tecnologie moderne possiamo migliorare in modo significativo le caratteristiche termiche, la pellucidità e l’acustica del vetro. La possibilità di utilizzare il vetro come elemento portante ha incoraggiato gli architetti e gli ingegneri a progettare costruzioni sempre più audaci. Come risposta a queste sfide sono nati i diversi tipi di vetro di sicurezza.
Abbiamo due tipi di vetro di sicurezza:
- Vetro di sicurezza temperato ESG – trattato termicamente
- Vetro di sicurezza stratificato VSG
ESG – vetro di sicurezza temperato
Il vetro di sicurezza temperato è un vetro trattato termicamente con una maggiore resistenza agli urti e alle variazioni termiche. Il vetro temperato è più resistente del vetro comune e si rompe in piccoli frammenti dai bordi arrotondati, riducendo notevolmente il rischio di lesioni o tagli pericolosi.
VSG – vetro di sicurezza stratificato
Il vetro, con un’adatta progettazione, non solo impedisce le lesioni in caso di frantumazione, ma può anche proteggere i beni e le persone. Sono soprattutto queste le caratteristiche del vetro di sicurezza stratificato. Il vetro stratificato è realizzato con due o più vetri che vengono sovrapposti e incollati insieme saldamente con una o più fogli elastici con diverse caratteristiche e spessori. In confronto con il vetro di sicurezza temperato, il vetro stratificato ha notevoli vantaggi: uno strato intermedio di colla al momento della frantumazione trattenere del tutto le pericolose schegge di vetro che potrebbero compromettere la sicurezza delle persone, così che nonostante il vetro si sia frantumato non ci sono schegge pericolose ed esso svolge una funzione protettiva. Questo è importante soprattutto per i vetri antieffrazione e i vetri antiproiettile.
Vetri ornamentali
Possiamo proporvi vari vetri ornamentali che sicuramente soddisferanno anche i clienti più esigenti. I vetri ornamentali creano all’interno di un ambiente un’atmosfera intima, perciò vi presentiamo i modelli che i nostri clienti prediligono. Nel caso in cui non troviate quello più adatto a voi, contattate il nostro rivenditore più vicino dove il venditore vi proporrà anche altre opzioni.




Inglesine
Le inglesine incollate sul vetro o interne sono un accessorio decorativo per finestre e porte finestre, con le quali possiamo ripartire a piacimento la superficie di una finestra.
Inglesine incollate (sul vetro)
Le inglesine incollate sono traversine incollate sul vetro da entrambi i lati, nel punto in cui tra i vetri si trovano i distanziatori in alluminio, per creare l’aspetto di una finestra con più vetri. Le inglesine possono avere larghezze e colori diversi, ma sempre in armonia con le vostre finestre.
Inglesine interne
Le inglesine interne sono fissate nel vetro camera in modo da non avere contatto con le superfici vetrate – la pulizia è semplice. Le inglesine istallate nel vetro camera hanno diversi colori e larghezze (18 mm, 26 mm e 45 mm).